Come accade dall’inizio di questa manifestazione, Sele Marathon, con la sua presenza, ha fatto sentire il suo calore alla famiglia Fiorillo (oggi oltre Carmine in gara anche Alfonso, fratello maggiore di Sergio).
E Sele Marathon, nonostante alcune assenze per infortunio (Salvatore Merola, Alfredo Di Matteo e altri), riesce a far partire 13 atleti, da Pucciariello e Vitagliano a guidare, alle ‘ragazze’ Iolanda Falanga e Rossella Campione, alla camminatrice Tiziana Gargiulo, e anche e soprattutto ai simboli dell’inclusione, sempre presenti in Sele Marathon:
Gerardo Piccirillo, che come sempre ha aperto le danze, partendo qualche minuto prima del gruppone competitivo e, come accade da un po’, Alfonso Fusco fra gli ‘spingitori’ di Sogno Attivo, oggi presenti con due carrozzelle.